9 Giugno 2022

Regolamento CO2 auto: grave e inspiegabile la bocciatura del “crediting system”

Con il voto di ieri sul bando di fatto dei motori a combustione interna, l’Europa persevera, anche per la decarbonizzazione dei trasporti, nell’errore di affidarsi ad […]
1 Giugno 2022

Lettera congiunta su CO2 emission standards

DOWNLOAD 31.5.22_Lettera congiunta su CO2 emission standards_ Open letter to MEPs and Member States’ representatives on the need for technology openness to achieve CO2 emissions reduction […]
16 Luglio 2021

Evoluzione raffinerie l’orizzonte diventa e-fuel

Carburanti sintetici climaticamente neutri ottenuti combinando idrogeno verde e anidrite carbonica catturata nell’ambiente questa l’evoluzione delle raffinerie, il nuovo orizzonte è l’e-fuel. Il Messaggero del 15.07.2021
27 Maggio 2021

CO2 nei trasporti: Unem firma proposta per scambio volontario di crediti

Roma, 26 maggio 2021 CO2 nei trasporti: Unem firma proposta per scambio volontario di crediti Unem è tra i 223 firmatari, che comprendono compagnie, operatori della […]
18 Maggio 2021

Nasce la piattaforma europea per i “low carbon liquid fuels”

Roma, 18 maggio 2021 Nasce la piattaforma europea per i “low carbon liquid fuels” Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta […]
15 Aprile 2021

Unem entra nella European Clean Hydrogen Alliance

Roma, 15 aprile 2021 Unem entra nella European Clean Hydrogen Alliance Unem ha aderito alla “European Clean Hydrogen Alliance” istituita dalla Direzione Generale della Commissione europea […]
9 Febbraio 2021

Emissioni CO2 autovetture e furgoni: “ciclo di vita” e “carbon trading”

Roma, 9 febbraio 2021 Emissioni CO2 autovetture e furgoni: “ciclo di vita” e “carbon trading” La decarbonizzazione del trasporto stradale leggero e pesante è un obiettivo […]