Marco D'Aloisi

8 Aprile 2021

Webinar Unem-Siteb “Mobilità e PNRR: il contributo del bitume per le strade e la decarbonizzazione”

Roma ,13 aprile 2021 (ore 10,30 – 12,30) – piattaforma Zoom Webinar “Mobilità e PNRR: il contributo del bitume per le strade e la decarbonizzazione” In […]
7 Aprile 2021

Comunicato adesione “fabbriche di comunità” per campagna vaccinazione

Roma, 7 aprile 2021 Unem mette a disposizione siti per il potenziamento della campagna vaccinale Le Aziende aderenti ad Unem mettono a disposizione i propri siti […]
23 Marzo 2021

Comunicato su contributo Unem consultazione UE su direttive IED e E-PRTR

Roma, 23 marzo 2021 Direttive IED/E-PRTR: necessaria omogeneità di attuazione in Europa Unem ha partecipato alla consultazione pubblica, lanciata lo scorso dicembre dalla Commissione europea e […]
18 Marzo 2021

Comunicato consumi petroliferi febbraio 2021 (prossimo comunicato il 20 aprile 2021)

Roma, 18 marzo 2021 L’andamento dei consumi petroliferi nel primo bimestre 2021 Febbraio 2021 I consumi petroliferi di febbraio, pari a circa 3,8 milioni di tonnellate, […]
15 Marzo 2021

Con Innovhub studio di fattibilità per la produzione di e-fuels in Italia

Roma, 15 marzo 2021 Con Innovhub studio di fattibilità per la produzione di e-fuels in Italia Al fine di valutare le potenzialità tecniche, economiche e di […]
3 Marzo 2021

Il biometano e i biocarburanti: una prospettiva

3 marzo 2021 L’intervento dell’Ing. Franco Del Manso su biometano e i biocarburanti al Biometano day 2021.  DOWNLOAD Presentazione Del Manso Biometano Day 3 marzo 2021 […]
18 Febbraio 2021

Comunicato consumi petroliferi gennaio 2021 (prossimo comunicato il 18 marzo 2021)

Roma, 18 febbraio 2021    L’andamento dei consumi petroliferi a gennaio 2021 Gennaio 2021 I consumi petroliferi di gennaio, pari a circa 3,7 milioni di tonnellate, sono […]
17 Febbraio 2021

Riprende l’attività del Gruppo strategico Carburanti Alternativi ed Energie per la mobilità: si inizia con “Bitume e sostenibilità: soluzioni innovative per strade ed edifici”

Roma, 17 febbraio 2021 Riprende l’attività del Gruppo strategico Carburanti Alternativi ed Energie per la mobilità:  si inizia con “Bitume e sostenibilità: soluzioni innovative per strade […]
15 Febbraio 2021

Si prevede che nel 2022 la domanda di carburanti in Italia torni ai livelli pre-Covid-19

Si prevede che nel 2022 la domanda di carburanti in Italia torni ai livelli pre-Covid-19. S&P Global del 15.02.2021