Marco D'Aloisi

7 Ottobre 2024

Ecomondo – 5-8 novembre

Da martedì 5 novembre a giovedì 7 novembre saremo a Rimini, ad Ecomondo, evento annuale leader nei settori della green and circular economy, e punto di […]
4 Ottobre 2024

Nota stampa su revisione accise carburanti 4.10.2024

Nota revisione accise carburanti 04.10.2024 Attualmente il carico fiscale totale (accise + Iva) sulla benzina è di 1,041 euro/litro (di cui 0,313 di Iva) pari al […]
1 Ottobre 2024

Il Rapporto Draghi sul futuro della competitività UE: il capitolo Energia

Martedì 22 ottobre si terrà a Roma, Sala Auditorium GSE, Viale Maresciallo Pilsudski 92, il convegno organizzato dall’AIEE su “Il Rapporto Draghi sul futuro della competitività […]
1 Ottobre 2024

Presentazione Manuale UNICHIM 208 – 23 ottobre

Il 23 ottobre presso la sede di Unem, si terrà insieme ad Unichim e Inail un workshop in cui verrà presentato il Manuale Unichim 208: modalità […]
1 Ottobre 2024

Le imprese italiane e la sfida del SoutH2Corridor – 30 ottobre

Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 9:00 partecipiamo al Convegno di Confindustria, (sala Pininfarina nella sede di Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 – Roma), “Le imprese italiane e […]
30 Settembre 2024

GR3 Intervista Gianni Murano – 29.09

Per il GR3 Francesca Capannoli ha intervistato Gianni Murano, presidente Unem, sul possibile riallineamento delle accise del diesel con quelle della benzina, e le ripercussioni che […]
30 Settembre 2024

Conferenza Nazionale RLSA – RSPP 30 e 31 ottobre

Il 30 e 31 ottobre parteciperemo alla Conferenza Nazionale 2024 RLSA-RSPP “Emergenze: Dalla Pianificazione alla Risoluzione con Approcci integrati di gestione”, organizzato da OPN in collaborazione […]
26 Settembre 2024

AdnKronos Intervista Gianni Murano – 24.09.2024

Dal Salone Nautico di Genova, AdnKronos ha intervistato Gianni Murano, presidente Unem, sull’importanza della transizione energetica e la necessità di questo percorso di decarbonizzazione. Guarda l’intervista […]
25 Settembre 2024

Il Secolo XIX – 25.09.2024

“I prodotti low carbon presentano livelli di abbattimento delle CO2 superiori al 65% che potrà arrivare al cento per cento, con il vantaggio di richiedere limitati […]